Con l'avanzatissimo scanner intraorale CS 3600*, gli Odontoiatri sono in grado di acquisire immagini 3D senza l'uso di polveri, a colori e utilizzabili immediatamente in formato stl aperto, per elaborarle in tutti i software aperti e progettare restauri nel proprio Studio o tramite il proprio Odontotecnico. Il CS 3600, che non richiede alcun riscaldatore esterno o carrello per il sistema, è caratterizzato da una scansione con un'elevata inclinazione fino a 45 gradi e una profondità fino a 16 mm. Inoltre, questo scanner intraorale include un sistema di guida luminoso che aiuta l'utente nella navigazione durante il processo di acquisizione dell'immagine, evitando che l'Odontoiatra debba rivolgere in continuazione lo sguardo verso il monitor per assicurare che l'immagine sia acquisita in modo accurato.
Eccellente qualità d'immagine
![]() |
![]() |
![]() |
Il CS 3600 fornisce immagini 3D ad alta risoluzione (1024 X 768) e con fedeltà dei colori. Le scansioni 3D a colori permettono ai Dentisti di definire facilmente le linee dei margini e d'individuare le differenze tra le strutture naturali dei denti e i restauri esistenti. Questo per i Dentisti rende più accurata la pianificazione del restauro. Inoltre, grazie alla fedeltà dei colori, le immagini aiutano i pazienti a prendere visione del proprio caso.
Sistema di guida luminoso
Con altri scanner intraorali, durante la scansione gli utenti devono guardare verso il monitor per assicurare che le immagini siano acquisite in modo accurato. Il CS 3600 dispone di un sistema di guida luminoso che consente ai Dentisti di focalizzare l'attenzione sulla cavità orale piuttosto che su un monitor. Il sistema utilizza delle luci colorate per guidare l'Odontoiatra durante il processo di acquisizione dell'immagine. Una volta conclusa con esito positivo la scansione, il sistema attiva una luce LED verde; una luce LED arancione indica invece che è necessario ripetere l'ultima parte di scansione.
Portatile per una facile condivisione
Il CS 3600 può essere condiviso facilmente tra i diversi ambienti operativi, non essendo presente alcun carrello pesante da spostare. Inoltre, lo scanner intraorale si collega a tutte le workstation di tipo PC o laptop tramite un cavo USB 2*. *Richiede la versione a 64 bit di Windows 7
Manipolo leggero
Per gli utenti, il design elegante e leggero (295 grammi) del CS 3600 lo rende comodo e facile da impiegare per la navigazione con lo scanner intraorale nella cavità orale del paziente, specialmente nel caso di acquisizioni sull'arcata dentaria completa.
Punte separabili e trattabili in autoclave
![]() |
![]() |